Laboratorio pratico per ragazzi e adulti
Sala polivalente Don Sturzo
Via De Gasperi 63 – Prato
Fin dalla sua nascita, la storia della fotografia è caratterizzata da un instancabile susseguirsi di esperimenti e scoperte, che hanno portato alla creazione di numerose tecniche di ripresa e stampa. Sotto la guida del fotografo professionista Stefano Buonamici sarà possibile sperimentare due antiche tecniche di stampa fotografica ripercorrendo l'intero processo creativo, dalla sensibilizzazione della carta all'esposizione del negativo alla luce solare, allo sviluppo e fissaggio, fino alla realizzazione della propria stampa personale.
© Stefano Buonamici
Scoperta dallo scienziato inglese sir John Herschel nel 1842, la cianotipia e una tecnica di stampa fotografi ca a contatto il cui risultato finale è caratterizzato dal tipico colore blu di Prussia, Kyanos in greco antico, da cui deriva il nome.
Il processo Van Dyke e una tecnica di stampa fotografica a contatto sviluppata alla fine del XIX secolo. Il nome e un tributo al pittore fiammingo Anthony van Dyck, al quale rimandano le tonalità brune che il processo permette di ottenere.
L'incontro è inserito nella rassegna Un Autunno da sfogliare, realizzata dal Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese con il sostegno del Comune di Prato e della Regione Toscana.