Prosegue la riflessione del rinnovato rapporto tra antropologia culturale e fotografie, che vede quest’ultima assumere una valenza più specifica in particolare nella "interpretazione" della realtà osservata. Mario Chieffo è l’ultimo dei quattro autori (con Enrico Castelli, Antonio Mannu e Davide Virdis) presentati in successione nei Quaderni di AFT n. 9-12.
Mario Chieffo (Bagnoli Irpino, 1964) ha avviato la sua la ricerca antropologica e fotografica sulla città di Prato dall'analisi dei significati simbolici delle porte e dei ponti. Le porte della città, in primo luogo, nella loro duplice funzione di separare e collegare, ed i ponti che invece uniscono ciò che era separato, secondo la visione di Georg Simmel. Chieffo allargherà questa visione per proporre una riflessione più generale sulle dinamiche sociali e culturali della città.
Per approfondire: